Sono passati ormai tre anni da quando ho deciso di buttarmi nel fantastico mondo del Marketing…ma come è nata questa mia passione?
Un corso di Marketing
Nel 2015, durante l’ultimo anno di triennale, decisi di seguire un corso di Marketing nonostante mi stessi laureando in Interpretariato e Mediazione Linguistica. Dopo pochi minuti di lezione avevo solo un pensiero in testa:
“VOGLIO LAVORARE NELLA COMUNICAZIONE”.
Non mi ero mai accorto di quanto fosse fondamentale la comunicazione e di quante sfaccettature avesse. Non solo, dietro ogni strategia pubblicitaria ci sono diverse figure professionali. Ognuna di queste ha un ruolo ben definito: a partire da chi si occupa dell’analisi del contesto e dei concorrenti, a coloro che definiscono le strategie per intercettare il target, fino ai graphic designer.
Comunicazione e Web Marketing
Grazie al Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa (Alma Mater Studiorum, Bologna), sono riuscito ad avere una panoramica più ampia di questo settore. Inoltre il corso di “Strategie di Web Marketing” tenuto dal Prof. Francesco de Nobili, mi ha permesso di iniziare a comprendere l’utilizzo di alcuni tool indispensabili per chi vuole lavorare in quest’ambito.
Nel 2017 ho collaborato con la “Search On Media Group” in occasione della sesta edizione del Web Marketing Festival. È stato grazie a questa esperienza che ho iniziato a concepire i Social Network in maniera differente. Mi occupavo dell’elaborazione e redazione di post con relative CTA (Call To Action). L’obiettivo era quello di convertire i nostri utenti spingendoli all’acquisto del biglietto per l’evento. Era di fondamentale importanza creare post che generassero interazione e convincessero i potenziali clienti del valore della nostra offerta. Successivamente monitoravo i post valutandone gli insight per capire se ero riuscito a raggiungere l’obiettivo prefissato. Mi occupavo anche della comunicazione con gli Sponsor del Festival. In questo caso si trattava di elaborare dei contenuti di qualità indirizzati verso le aziende partecipanti al WMF. Grazie all’utilizzo di MailChimp riuscivo a elaborare delle newsletter graficamente accattivanti e targetizzate, monitorandone i risultati ( delivery rate, open rate, click rate, conversion rate).
Nello stesso anno ho iniziato a lavorare per Badeggs, Startup Bolognese che si occupa di Chef Booking Service. Questa volta avevo una mansione ben precisa: SOCIAL MEDIA MANAGER.
Ma di cosa si occupa esattamente il SMM?
- Stabilisce le strategie da adottare per intercettare gli utenti
- Decide su quali canale comunicare il proprio prodotto/servizio (es: Facebook, Instagram…)
- Stabilisce un budget per quanto riguarda l’ADVERTISEMENT
- Elabora campagna di ADVERTISING individuando il pubblico migliore e gli obiettivi (conversione, brand awarness, acquisto prodotto)
- Cura l’engagement e modera le conversazioni (ruolo svolto in assenza di un COMMUNITY MANAGER)
Durante questa esperienza mi sono convinto sempre di più di come la strada che ho intrapreso anni fa sia quella che più si adatta alle mie caratteristiche. Analizzare i mercati, quelli che sono i trend, i bisogni dei consumatori per poi imbastire una strategia comunicativa vincente è quello che mi affascina di più. Ma ancora più soddisfacente è ottenere dei risultati e raggiungere degli obiettivi prefissati.
Ci sarebbero ancora tantissime cose da dire…i Social Network, infatti, sono solo la punta dell’Iceberg. Negli ultimi anni sono nate una miriade di nuove “figure professionali digitali” e altre nasceranno. Io stesso ho deciso di frequentare Master e corsi specifici di Web Marketing per imparare nuove tecniche e utilizzare più tool possibili, ma di questo ne parleremo la prossima volta.
«La regola aurea del marketing: proponetevi ai vostri clienti così come vorreste che si proponessero a voi» ( Philip Kotler )